
Chianti Classico DOCG Peppoli 2022
Antinori
Descrizione
Le uve, raccolte separatamente per varietà, sono state diraspate, pigiate delicatamente e introdotte in serbatoi di acciaio inox. La fermentazione alcolica ha avuto luogo a una temperatura controllata tra i 26 ed i 28 °C così da esaltare l’espressione aromatica e preservare le note fruttate e floreali di ciascuna varietà; la macerazione, gestita con interventi meccanici volti all’estrazione di tannini soffici e dolci, è decorsa in circa 10-12 giorni per il Sangiovese, fino a un massimo di due settimane per le varietà complementari. Terminata la fermentazione malolattica entro la fine dell’inverno, il vino assemblato è stato trasferito in legno, dove ha maturato in botti grandi di rovere di Slavonia e, per una piccola parte, in barrique e serbatoi di acciaio inox. L’imbottigliamento è iniziato nel mese di settembre 2023.
Perfetto per...
Specifiche
- Provenienza
- Italia, Toscana
- Vitigno
- Sangiovese ed altre varietà di rossi
- Volume Alcolico
- 13.5%
- Caratteristiche
- Secco
- Temperatura di servizio
- Ambiente
- Colore
- Rosso rubino brillante.
- Profumo
- Al naso esprime fresche sensazioni di frutti rossi, come ribes, fragola e melograno e note di anguria; completano il bouquet delicati aromi floreali di rosa canina e karkadè circondate da un sottofondo di caramello.
- Sapore
- Al palato, l’ingresso avvolgente e gustoso continua in un sorso fresco e vibrante che, accompagnato da tannini dolci, introduce un finale sapido e vivace.
- Abbinamento
- Perfetto con piatti a base di carne, salumi e formaggi.
- Allergeni
- Contiene solfiti.
- Azienda produttrice
- via Cassia per Siena, 133 Loc. Bargino, 50026 San Casciano val di Pesa, Firenze