
Cabernet Sauvignon Gran Reserva "Hussonet" 2020
Haras de Pirque
Descrizione
Il Cabernet Sauvignon Reserva “Hussonet”, realizzato da Haras de Pirque, è un rosso intenso, ricco e di buona freschezza, che esprime perfettamente i caratteri più tipici del terroir della Valle del Maipo. In questa terra, il vitigno bordolese si è adattato molto bene e regala eccellenti vini, eleganti e longevi. Le uve mature e il lungo affinamento in legno, ammorbidiscono i tannini e consentono lo sviluppo di raffinate note terziarie, che virano verso la freschezza balsamica. Un grande rosso, da degustare giovane, ma che può essere conservato in cantina per diversi anni senza timore. “Hussonet” è un Cabernet Sauvignon Reserva della cantina Haras de Pirque. La tenuta si estende a un’altitudine compresa tra i 550 e i 650 metri sul livello del mare, in una zona caratterizzata dalla presenza di un clima molto particolare, caratterizzato da forti escursioni termiche per la vicinanza dell’oceano Pacifico e delle montagne della Cordigliera delle Ande. Le uve di Cabernet Sauvignon utilizzate per realizzare questa cuvée provengono da una selezione di vigne coltivate in regime di agricoltura biologica e situate nella Valle del Maipo. Ogni parcella viene vendemmiata a piena maturità e vinificata separatamente. Dopo una macerazione a freddo di 3-5 giorni, si procede alla fermentazione, con utilizzo di soli lieviti indigeni, in serbatoi d’acciaio inox e in tini di rovere francese, a temperatura controllata e con un contatto con le bucce di alcune settimane. Il vino matura in barrique di rovere per 12 mesi e completa l’affinamento con alcuni mesi in bottiglia.
Perfetto per...
Specifiche
- Provenienza
- Cile
- Vitigno
- Cabernet Sauvignon
- Volume Alcolico
- 14%
- Caratteristiche
- Biologico
- Temperatura di servizio
- Ambiente
- Colore
- Rosso rubino intenso.
- Profumo
- Il profilo aromatico è molto intenso e ricco, caratterizzato soprattutto da note di piccoli frutti a bacca scura, in particolare ribes nero, mirtillo, marasca e mora selvatica, con cenni di delicate spezie e note di erbe balsamiche e officinali.
- Sapore
- Di buona struttura, possiede una trama tannica importante, matura e fine, ben integrata con un frutto denso e appagante, che conduce a un finale armonioso e molto persistente.
- Abbinamento
- Perfetto con piatti strutturati a base di selvaggina e cacciagione, nonchè ottimo con formaggi stagionati.
- Allergeni
- Contiene solfiti.