Nel Parco Nazionale del Cilento, in aree mai toccate da coltura intensiva, la cantina San Salvatore 1988 si prende cura della terra assecondando le sue vocazioni. Si studiano processi produttivi integrandoli con le caratteristiche agro-ambientali specifiche del terreno in modo da valorizzare un microclima unico, un terreno collinare e montagnoso dall'elevato livello di biodiversità, ricco di minerali e dalle persistenti influenze del mare, ed un'esposizione solare ideale. Questo vino bianco è prodotto da uve 100% Falanghina coltivate nella Tenuta del Porconero, a Giungano. Il vino fermenta in acciaio ed affina sempre in acciaio per circa 8 mesi.