Pressatura diretta a bassa temperatura in serbatoio di acciaio inossidabile, fermentazione malolattica per solo una piccola parte del serbatoio. Il vino non deve restare più di un inverno in una vasca o in una botte e rimane sui suoi lieviti fino al momento dell'imbottigliamento. Questa operazione sviluppa l'acidità e la freschezza del vino, dandogli un luccichio accattivante molto leggero.