Dalla Falanghina degli antichi romani, “vinum album Phalanginum”, nasce, vinificato in purezza, il Falerno del Massico Bianco. Criomacerazione delle uve per ottenere una maggiore estrazione aromatica e di struttura. Segue una pressatura soffice e una decantazione a freddo del mosto.