L’altitudine media di 250 metri, la forma tradizionale dell’allevamento della vite e la gestione dei vigneti a basse rese consentono di produrre un vino dalle caratteristiche e dalla personalità sorprendenti. La vinificazione è di tipo tradizionale con macerazione delle bucce di circa 10 giorni alla temperatura di 25-28° C. La fermentazione malolattica avviene appena terminata la fermentazione alcolica. Successivamente segue ancora un periodo di affinamento in bottiglia per esaltarne la tipicità e l’eccezionale morbidezza.